Stagione d’Opera e Danza
a cura di Fondazione Ravenna Manifestazioni
La Stagione d’Opera e Danza – che si mantiene sempre in impeccabile equilibrio fra celebrazione e trasmissione del patrimonio lirico e coreutico da una parte e grande attenzione e sensibilità per le nuove rotte contemporanee dall’altra – fa del Teatro Alighieri una fabbrica culturale al centro di prime, produzioni e coproduzioni, con la presenza di artisti e compagnie di rilievo internazionale, nonché i migliori contributi della scena italiana.
Fondazione Ravenna Manifestazioni
via Dante Alighieri, 1 – 48100 Ravenna
tel. +39 0544 249211 fax +39 0544 36303
info@teatroalighieri.org
La Stagione Opera 2019/20 del Teatro Alighieri si apre con Serse di Händel, impreziosito da Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone; per proseguire con la serata pucciniana Suor Angelica/Gianni Schicchi, regia di Denis Krief, e con Lucrezia Borgia di Donizetti nel nuovo allestimento di Andrea Bernard, con l’Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Frizza. Il percorso danza parte dal Nuovo Balletto di Toscana e la Cenerentola su musica di Prokof’ev e coreografia di Jiří Bubeníček, già vincitore del Benois de la Danse. L’Alonzo King Lines Ballet presenta Händel e Common Ground, firmate dallo stesso fondatore della strepitosa compagnia di San Francisco, mentre si torna sulle punte per il Don Chisciotte di Johan Kobborg, da Petipa, con il Balletto Yacobson di San Pietroburgo. Gran finale con la Compagnie Hervé Koubi e Les nuits barbares, creazione ad altissimo impatto visivo del coreografo franco-algerino.
Dall’ombra di un platano all’orto di un monastero, fino alla Venezia del Carnevale, i titoli d’opera popolano il palcoscenico di immagini di pace presto avvelenate – non solo metaforicamente – da rivalità e antiche colpe. Forse l’antidoto ai conflitti “di famiglia” di Serse, Suor Angelica e Lucrezia Borgia sta nell’arguzia e nel cuore di Gianni Schicchi. L’interpretazione musicale di Dantone e la visione registica di Gabriele Vacis conferiscono un ritmo serrato e coinvolgente all’opera di Händel Serse, mentre la limpida messa in scena di Krief per Suor Angelica e Gianni Schicchi si accompagna all’Orchestra della Toscana diretta da Marco Guidarini. Il compito di portare in scena il riscatto morale di Lucrezia Borgia attraverso l’amore per il figlio ritrovato è affidato a Bernard, forte di una promettente carriera già disseminata di successi. Cenerentola è un balletto per 14 danzatori dove Bubeníček esalta gli elementi simbolici della celebre fiaba. Alonzo King, vero re della danza americana, firma entrambi i lavori presentati a Ravenna, l’uno omaggio a Händel, l’altra ode alla città di San Francisco su arrangiamenti del Kronos Quartet. Per il Don Chisciotte Kobborg ha arricchito il classico di Petipa con sfumature congeniali al suo approccio, mentre il lavoro di Hervé Koubi è un potente ed emblematico ritratto delle origini del Mediterraneo.
Histoire du soldat
Stagione d’Opera e Danza 2020/21
musica Igor Stravinsky
regia e ideazione scenica Luca Micheletti
maestro concertatore e direttore Angelo Bolciaghi
ANNULLATO
Compagnie Hervé Koubi
Les nuits barbares
Stagione d’Opera e Danza 2019/20
coreografia Hervé Koubi
assistente alla coreografia Fayçal Hamlat
musiche Wolfgang Amadeus Mozart, Gabriel Fauré, Richard Wagner, musica tradizionale algerina
ANNULLATO
Balletto Yacobson di San Pietroburgo
Don Chisciotte
Stagione d’Opera e Danza 2019/20
Balletto in un prologo e tre atti
musica Ludwig Minkus
libretto e coreografia Johan Kobborg da Marius Petipa
ore 10:30
SOSPESO
Il canto delle sirene
Suono, parola e significato nel Novecento
Conversazione a cura di Guido Barbieri
Il secolo breve: la potenza della parola nei drammi di Berg e Šostakovič, la scissione tra suono e significato nelle opere di Berio e Stockhausen.
Leggi tuttoSOSPESO
Lucrezia Borgia
Stagione d’Opera e Danza 2019/20
tragedia lirica in un prologo e due atti
musica di Gaetano Donizetti
direttore Riccardo Frizza
regia Andrea Bernard
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
ANNULLATO
Alonzo King LINES Ballet
Stagione d’Opera e Danza 2019/20
Händel
coreografia Alonzo King
musica Georg Friedrich Händel
Common Ground
coreografia Alonzo King
arrangiamenti musicali Kronos Quartet
ore 10:30
Il canto delle sirene
La poesia per musica nel canto romantico
Conversazione a cura di Guido Barbieri
Le forme del pianto, dell’odio e della passione nel teatro musicale dell’Ottocento: Bellini, Donizetti, Verdi, Wagner. Il “caso” del Lied tedesco.
Leggi tuttoNUOVO BallettO di ToscanA
Cenerentola
Stagione d’Opera e Danza 2019/20
Balletto in un atto per 14 danzatori
musica Sergej Prokof’ev
coreografia, regia, drammaturgia Jiři Bubenicek
ore 10:30
Il canto delle sirene
Canto, virtuosismo e retorica degli affetti
Conversazione a cura di Guido Barbieri
Il conflitto tra melos e phonè nei generi drammatici della cantata, dell’opera e dell’oratorio: Carissimi, Stradella, Pergolesi, Händel
Leggi tuttoSuor Angelica / Gianni Schicchi
Stagione d’Opera e Danza 2019/20
opera in un atto su libretto di Giovacchino Forzano
musica di Giacomo Puccini
direttore Marco Guidarini
regia, scene, costumi, luci Denis Krief
Orchestra della Toscana
A scuola in teatro – 30 gennaio, 15.30 (riservata a Scuole Medie, Superiori e Università)