Ravenna Festival
a cura di Fondazione Ravenna Manifestazioni
Dal 1990 il Festival trasforma la città in palcoscenico, dalle basiliche tempestate di mosaici ai teatri storici, palazzi, chiostri, archeologie industriali, ma anche il paesaggio naturale – così contribuendo alla celebrazione e riscoperta di Ravenna e del suo territorio come crocevia di popoli e culture. Con artisti e formazioni di calibro internazionale, ogni anno – fra giugno e luglio – il programma del Festival spazia fra tutti i linguaggi performativi. In autunno il Festival propone invece la Trilogia d'opera.
Fondazione Ravenna Manifestazioni
via Dante Alighieri, 1 – 48100 Ravenna
tel. +39 0544 249211 fax +39 0544 36303
info@ravennafestival.org
www.ravennafestival.org
hour 21:00
Fanny & Alexander
Ghosts
Ravenna Festival 2025
con Andrea Argentieri e Chiara Lagani
musiche Luigi Ceccarelli
regia, scene e luci Luigi Noah De Angelis
hour 21:00
Joe Zawinul’s Music Odyssey
Ravenna Festival 2025
Concerti per archi, violino e viola d’amore di Antonio Vivaldi
Accademia Bizantina
direttore e solista Alessandro Tampieri
hour 21:00
Accademia Bizantina
Vivaldi d’amore
Ravenna Festival 2025
Concerti per archi, violino e viola d’amore di Antonio Vivaldi
Accademia Bizantina
direttore e solista Alessandro Tampieri
hour 21:00
Marco Baliani
Del coraggio silenzioso
Ravenna Festival 2025
di e con Marco Baliani
collaborazione alla drammaturgia Ilenia Carrone
Read morehour 21:00
La dernière danse?
Ravenna Festival 2025
di Micha van Hoecke
su musiche dal jukebox del tempo
riallestimento a cura di Miki Matsuse
Mostra fotografica
La vie d’artiste
Ravenna Festival 2025
mostra fotografica dedicata al coreografo Micha van Hoecke
Read more