Ravenna Festival

a cura di Fondazione Ravenna Manifestazioni

Dal 1990 il Festival trasforma la città in palcoscenico, dalle basiliche tempestate di mosaici ai teatri storici, palazzi, chiostri, archeologie industriali, ma anche il paesaggio naturale – così contribuendo alla celebrazione e riscoperta di Ravenna e del suo territorio come crocevia di popoli e culture. Con artisti e formazioni di calibro internazionale, ogni anno – fra giugno e luglio – il programma del Festival spazia fra tutti i linguaggi performativi. In autunno il Festival propone invece la Trilogia d'opera.

Fondazione Ravenna Manifestazioni
via Dante Alighieri, 1 – 48100 Ravenna
tel. +39 0544 249211 fax +39 0544 36303
info@ravennafestival.org
www.ravennafestival.org

7 giugno 2025
hour 21:00
Teatro Alighieri

Heiner Goebbels
Surrogate Cities

Ravenna Festival 2025

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
direttore Andrea Molino
voci Aurore Ugolin e John De Leo
sassofoni Alípio Carvalho Neto

Read more
28 maggio 2025
hour 21:00
Teatro Alighieri

Lisistrata

Ravenna Festival 2025

drammaturgia e regia Marco Martinelli

Read more
25 maggio 2025
hour 21:00
Teatro Alighieri

Bashar Murad

Ravenna Festival 2025

voce e tastiere Bashar Murad
sintetizzatori Isam Elias
percussioni & live electronics Einar Stefánsson

in collaborazione con Festival delle Culture

Read more
24 maggio 2025
hour 21:00
Teatro Alighieri

47Soul

Ravenna Festival 2025

chitarra Hamza Arnaout
voce, percussioni
Tareq Abu Kwaik
voce, tastiere
Ramzy Sulieman

in collaborazione con Festival delle Culture

Read more
23 maggio 2025
hour 21:00
Teatro Alighieri

Kamilya Jubran

Ravenna Festival 2025

in collaborazione con Festival delle Culture

Read more
8 marzo 2025
hour 11:00
Teatro Alighieri

Presentazione Ravenna Festival 2025

L’evento è aperto al pubblico e alla stampa e sarà anche diretta streaming su ravennafestival.live

Read more
24 novembre 2024
hour 18:00
Teatro Alighieri

Romagna in fiore
Il docufilm

sceneggiatura e montaggio Dario Tognocchi e Paola Rovelli
musiche originali
Antonio Gramentieri (Don Antonio) e Christian Ravaglioli
filmakers
Riccardo Anzani, Mattia Bubbani, Gerardo Lamattina, Arianna Montanari, Dario Tognocchi
droni
Gerardo Lamattina

Read more
17 novembre 2024
Teatro Alighieri

Beyond | Orliński

Trilogia d’Autunno 2024
Ravenna Festival 2024

Il Pomo d’Oro

musiche di Claudio Monteverdi, Biagio Marini, Giulio Caccini, Girolamo Frescobaldi, Johann Kaspar Kerll, Barbara Strozzi, Francesco Cavalli, Carlo Pallavicino, Giovanni Cesare Netti, Antonio Sartorio, Adam Jarze˛bski, Sebastiano Moratelli

Read more
16, 19 novembre 2024
Teatro Alighieri

Didone e Enea nel giorno di Santa Cecilia

Trilogia d’Autunno 2024
Ravenna Festival 2024

Accademia Bizantina
direttore Ottavio Dantone
Pier Luigi Pizzi regia, scene, costumi
Oscar Frosio luci

Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini
maestro del coro Lorenzo Donati

A scuola in teatro14 novembre, ore 15 (prova generale riservata a III Medie, Superiori e Università)

Read more
15, 18 novembre 2024
Teatro Alighieri

Il ritorno di Ulisse in patria

Trilogia d’Autunno 2024
Ravenna Festival 2024

Accademia Bizantina
direttore Ottavio Dantone
Pier Luigi Pizzi regia, scene, costumi
Oscar Frosio luci

A scuola in teatro – 13 novembre, ore 15 (prova generale riservata a III Medie, Superiori e Università)

Read more