Ravenna Festival

a cura di Fondazione Ravenna Manifestazioni

Dal 1990 il Festival trasforma la città in palcoscenico, dalle basiliche tempestate di mosaici ai teatri storici, palazzi, chiostri, archeologie industriali, ma anche il paesaggio naturale – così contribuendo alla celebrazione e riscoperta di Ravenna e del suo territorio come crocevia di popoli e culture. Con artisti e formazioni di calibro internazionale, ogni anno – fra giugno e luglio – il programma del Festival spazia fra tutti i linguaggi performativi. In autunno il Festival propone invece la Trilogia d'opera.

Fondazione Ravenna Manifestazioni
via Dante Alighieri, 1 – 48100 Ravenna
tel. +39 0544 249211 fax +39 0544 36303
info@ravennafestival.org
www.ravennafestival.org

24, 28 novembre e 1 dicembre 2018
Teatro Alighieri

Rigoletto

Trilogia d’Autunno 2018

melodramma in tre atti
libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo
musica di Giuseppe Verdi

direttore Hossein Pishkar
regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

A scuola in teatro – 21 novembre, 15.00 (riservata a Scuole Medie, Superiori e Università)

Read more
23, 27, 30 novembre 2018
Teatro Alighieri

Nabucco

Trilogia d’Autunno 2018

dramma lirico in quattro parti
musica di Giuseppe Verdi

direttore Alessandro Benigni*
regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

A scuola in teatro – 20 novembre, 15.30 (riservata a Scuole Medie, Superiori e Università)

Read more
19, 23, 26 novembre 2017
Teatro Alighieri

Tosca

Trilogia d’Autunno 2017

melodramma in tre atti
musica di Giacomo Puccini

direttore Vladimir Ovodok
regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

A scuola in teatro – 14 novembre, 15.30 (riservata a Scuole Medie, Superiori e Università)

Read more
18, 22, 25 novembre 2017
Teatro Alighieri

Pagliacci

Trilogia d’Autunno 2017

dramma in un prologo e due atti
parole e musica di Ruggero Leoncavallo

direttore Vladimir Ovodok
regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

A scuola in teatro – 16 novembre, 15.30 (riservata a Scuole Medie, Superiori e Università)

Read more
17, 21, 24 novembre 2017
Teatro Alighieri

Cavalleria rusticana

Trilogia d’Autunno 2017

melodramma in un atto
musica di Pietro Mascagni

direttore Vladimir Ovodok
regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

A scuola in teatro – 15 novembre, 15.30 (riservata a Scuole Medie, Superiori e Università)

Read more
16, 17, 20 ottobre 2016
Teatro Alighieri

Die Lustige Witwe

Trilogia d’Autunno 2016

musica di Franz Lehár

Orchestra Filarmonica Kodály di Debrecen
Coro del Teatro Csokonai
Corpo di Ballo del Teatro dell’Operetta di Budapest

allestimento co-produzione Teatro Szeged, Teatro Csokonai di Debrecen e Operettissima

Read more
15, 19, 21 ottobre 2016
Teatro Alighieri

Die Fledermaus

Trilogia d’Autunno 2016

musica di Johann Strauss

Orchestra Filarmonica Kodály di Debrecen
Coro del Teatro Csokonai
Corpo di Ballo del Teatro dell’Operetta di Budapest

co-produzione Teatro Operetta di Budapest, Teatro Csokonai di Debrecen e Operettissima

Read more
14, 18 ottobre 2016
Teatro Alighieri

Gräfin Mariza

Trilogia d’Autunno 2016

musica di Emmerich Kálmán

Orchestra Filarmonica Kodály di Debrecen
Coro del Teatro Csokonai
Corpo di Ballo del Teatro dell’Operetta di Budapest

co-produzione Teatro Operetta Budapest, Teatro Csokonai di Debrecen e Operettissima

Read more
10, 13 dicembre 2015
Teatro Alighieri

Mimì è una civetta

Trilogia d’Autunno 2015

ideazione di Cristina Mazzavillani Muti
La Bohème di Giacomo Puccini nelle tessiture vocali originali arrangiata per band da Alessandro Cosentino
regia, scene e coreografie Greg Ganakas

A scuola in teatro – 15 dicembre, ore 10.30 (riservata a Scuole Medie, Superiori e Università)

 

Read more
9, 12, 14 dicembre 2015
Teatro Alighieri

La Bohème

Trilogia d’Autunno 2015

direttore Nicola Paszkowski
regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

A scuola in teatro – 7 dicembre, ore 16.00 (riservata a Scuole Medie, Superiori e Università)

Read more