Giovani in Musica
a cura di Associazione Musicale Angelo Mariani
Il progetto Giovani in Musica, articolato in sette concerti pomeridiani infrasettimanali nel mese di ottobre, ha come focus il coinvolgimento del pubblico con la realtà delle giovani generazioni di musicisti che percorrono una strada formativa e professionalizzante. Per la realizzazione della rassegna la Mariani attinge a una vasta e consolidata rete di collaborazioni con i docenti e le maggiori Istituzioni di Alta Formazione Artistica del territorio regionale.
Associazione Musicale Angelo Mariani
Via San Vitale, 5 – 48121 Ravenna
tel. +39 0544 39837 – fax +39 0544 37552
associazione@angelomariani.it
www.angelomariani.org
La rassegna si propone come laboratorio di esperienze vive, partecipate dal pubblico che si trova così ad approfondire la conoscenza degli aspetti fondamentali di quel mondo espressivo con cui tantissimi giovani si cimentano per costruire la propria vita. È privilegiata la musica d’insieme, una delle esperienze più educative del far musica, così come tutti i frutti riconducibili al rapporto tra maestro e allievo, un fattore determinante per la crescita umana e professionale. La rassegna è resa possibile dalla vasta e consolidata rete di collaborazioni che la Mariani ha instaurato con gli insegnanti e le istituzioni di formazione artistica e musicale della Regione; una rete che si intende ampliare ulteriormente. Fra gli interlocutori si annoverano l’Accademia Pianistica di Imola “Incontro col Maestro”; i Conservatori “Bruno Maderna” di Cesena, “Giovanni Battista Martini” di Bologna, “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara, “Arrigo Boito” di Parma; gli Istituti Superiori di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” di Ravenna, “Giovanni Lettimi” di Rimini; il Liceo Musicale Statale di Forlì; l’Istituto “Giuseppe e Luigi Malerbi” di Lugo; la Scuola di Musica “Giuseppe Sarti” di Faenza. I concerti si tengono alle ore 17 nella Sala Corelli del Teatro, luogo prestigioso e sicuramente gratificante per i giovani interpreti coinvolti.
hour 17:00
Voci del Master di Canto e teatro musicale del Novecento
Giovani in Musica 2022
Felicita Brusoni, Maria Eleonora Caminada, Carolina Lidia Facchi, Danilo Pastore, Valentina Piovano, Valerio Masrosova
Ensemble 20.21
musiche di L. Berio, L. Ferrero, G. Testoni, M. Montalbetti, V. Williams, A. Pärt
hour 17:00
Voci del Master di Canto e teatro musicale del Novecento
Giovani in Musica 2022
Maria Eleonora Caminada soprano
Danilo Pastore controtenore
Giovanni Guastini pianoforte
musiche di B. Britten, W. Rihm, Abate, O. Respighi
hour 17:00
Voci del Master di Canto e teatro musicale del Novecento
Giovani in Musica 2022
Giovanni Guastini pianista
musiche di B. Britten, F. García Lorca, M. de Falla, H. Villa-Lobos, I. Stravinsky, A. Copland
hour 17:00
Allievi dell’ISSM “G. Verdi” di Ravenna
Giovani in Musica 2021
Read morehour 17:00
SPOSTATO
Allievi dell’ISSM “G. Verdi” di Ravenna
Giovani in Musica 2021
Read morehour 17:00
ANNULLATO
Allievi del Conservatorio di Bologna
Giovani in Musica 2021
Daniel Puppo chitarra
Giovanni Pace chitarra
musiche di Torroba, Rodrigo, Ponce Villa-Lobos
hour 17:00
Lodovico Parravicini violino
Giovani in Musica 2021
Vincitore del Premio Alberghini
accompagnamento al pianoforte Nicolò Parravicini
musiche di B. Bartok, H. Wieniawsky, M. De Falla, M. Ravel
hour 17:00
Allievi della Master Class del Mº Filippo Mazzoli
Giovani in Musica 2021
Read morehour 17:00
Elia Cecino pianoforte
Giovani in Musica 2021
allievo della master class del M° Giuseppe Albanese
musiche di Franz Liszt
Read morehour 17:00
Allievi del Conservatorio di Ginevra
Giovani in Musica 2021
Duo “La Capricciosa”
Angela Escauriaza, Klara Vailloud violoncelli
musiche di Dall’Abaco, Hersant, Barrière, Bartoletti