Nel centenario della nascita di Giovanni Testori (1923-1993)
I Promessi sposi alla prova

di Giovanni Testori
regia, adattamento e costumi Andrée Ruth Shammah

con Giovanni Crippa, Federica Fracassi,  Filippo Lai, Claudia Ludovica Marino, Nina Pons, Sebastiano Spada e la partecipazione di Carlina Torta

scene Gianmaurizio Fercioni
luci Camilla Piccioni
musiche Michele Tadini e Paolo Ciarchi

produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana/Fondazione Campania dei Festival
con il sostegno dell’Associazione Giovanni Testori


In uno spoglio palcoscenico di provincia, le pareti biancastre, l’attrezzeria in disordine, le porticine, i pontili, le scalette a vista e una saracinesca grigia sul fondo: un gruppo di giovani attori appassionati e inesperti, un po’ smarriti e un po’ curiosi prova, sotto la guida di un maestro, qualcosa che assomiglia al capolavoro di Manzoni, ma che diventa qualcos’altro, nel tentativo di liberare i personaggi dalla pagina scritta e di fare, degli attori, degli uomini che camminano da soli. Nel centenario di Testori, questo lavoro, messo in scena per la prima volta nel 1984, racchiude il senso del “fare teatro”. I personaggi provano a uscire dai ruoli, teatrali e umani, per entrare nel loro tempo. Così arte e vita si fondono, e il regista, insieme ai suoi allievi, si fa esploratore dell’animo umano, e del mestiere di attore. Oggi come allora.


Informazioni biglietteria

Teatro Franco Parenti
I Promessi Sposi alla prova

Ravenna Festival
Prosa
1 luglio 2023
ore 21:00
Teatro Alighieri
Posto unico 15 €
Ridotto 12 €
Under 18 5 €