Nerval Teatro
Marat/Sade

uno spettacolo liberamente tratto da Marat/Sade di Peter Weiss

ideazione Maurizio Lupinelli e Elisa Pol
regia Maurizio Lupinelli
adattamento teatrale Eugenio Sideri
aiuto regia Elisa Pol

costumi Vania Marsura
direzione organizzativa
Ilenia Carrone
direzione tecnica
Mirto Baliani
organizzazione e logistica
Eleonora Cavallo

con Marco Cavalcoli, Carlo Garavini, Maurizio Lupinelli, Elisa Pol, Miriam Russo
con le attrici e gli attori del Laboratorio Permanente Il teatro è differenza di Ravenna
e con i partecipanti della non-scuola del Teatro delle Albe

produzione Ravenna Festival e Nerval Teatro nell’ambito del Laboratorio Permanente Il teatro è differenza di Ravenna (2021-2023)
con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Comune di Ravenna/Assessorato alle Politiche Sociali, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna


È all’interno del manicomio di Charenton, dove è rinchiuso durante l’epoca napoleonica, che il Marchese de Sade decide di allestire una rappresentazione teatrale sull’assassinio di Jean Paul Marat assieme ai pazienti detenuti: un gesto rivoluzionario e poetico. Come questo spettacolo, cui prendono parte una cinquantina di presenze, tra cui le attrici e gli attori diversamente abili del Laboratorio Permanente Il Teatro è Differenza di Ravenna, per dare vita a uno spazio scenico veramente democratico, dove i corpi possano mostrarci la ferocia del gesto e nello stesso tempo la sua disarmante bellezza. Una festa dionisiaca, una catarsi, una collettività che si fa teatro, in un ribaltamento continuo tra potere e libertà, tra ferocia e grottesco, mettendo in cortocircuito il binomio malattia e reclusione, detenzione e libertà.


Prevendite da giovedì 16 marzo, ore 10
Informazioni biglietteria

Nerval Teatro
Marat/Sade

Ravenna Festival
Prosa
29 giugno 2023
ore 21:00
Teatro Alighieri
Posto unico 15 €
Ridotto 12 €
Under 18 5 €