Omaggio ad Angelo Mariani a 150 anni dalla morte
(Ravenna 11 ottobre 1821- Genova 13 giugno 1873)

Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala
Solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala
Donato Renzetti direttore

musiche di Gaetano Donizetti, Richard Wagner, Charles Gounod e Giuseppe Verdi

in collaborazione con Associazione Musicale Angelo Mariani di Ravenna


Verdi e Wagner. Non potevano che essere loro, i due indiscussi giganti del teatro musicale ottocentesco, i poli entro cui muovere il concerto dedicato al centocinquantenario di Angelo Mariani. Se l’uno gli è legato da un rapporto di lunga amicizia e collaborazione – seppure guastato infine da incomprensioni e probabilmente da gelosie “galanti”; l’altro gli deve le prime esecuzioni in terra italiana, segnatamente con Lohengrin e con Tannhäuser che il Mariani dirige a Bologna, accentuando così i dissapori col grande bussetano. Che forse al carismatico musicista ravennate rimprovera anche la libertà che si prende con le partiture altrui. Del resto, è a Mariani che si deve il moderno ruolo del direttore d’orchestra, dalla concertazione alla direzione vera e propria: per avere «unità nella esecuzione, nel concetto e nella interpretazione».


Prevendite da giovedì 16 marzo, ore 10
Informazioni biglietteria

Orchestra e Solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala

Ravenna Festival
Concerti
13 giugno 2023
ore 21:00
Teatro Alighieri
Intero da 15 a 30 Euro
Ridotto da 12 a 26 Euro
Under 18 5 Euro
Under 30 sconto 50% sui biglietti con tariffa intera superiore a 20 Euro