
Il turco in Italia
dramma buffo in due atti
libretto di Felice Romani
musica di Gioachino Rossini
(prima rappresentazione Teatro alla Scala, 14 agosto 1814)
(edizione Casa Ricordi, Milano)
Donna Fiorilla Giuliana Gianfaldoni
Selim Maharram Huseynov
Don Geronio Giulio Mastrototaro
Don Narciso Francisco Brito
Prosdocimo Bruno Taddia
Zaida Francesca Cucuzza
Albazar Antonio Garès
direttore Hossein Pishkar
regia Roberto Catalano
scene Guido Buganza
luci Oscar Frosio
costumi Iliaria Ariemme
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Lirico Veneto
maestro del coro Flavia Bernardi
nuovo allestimento del Teatro Sociale di Rovigo
in coproduzione con Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Coccia di Novara, Fondazione Pergolesi-Spontini di Jesi, Teatro Galli di Rimini e Teatro Verdi di Pisa
Con Lyri sottotitoli e trama del libretto sono disponibili in diretta su smartphone
Aggiorna o scarica l’app, disponibile gratuitamente per IOS e Android sull’app store (cerca Lyrilive)
Prima dell’opera giovedì 29 febbraio, ore 18 a Palazzo Rasponi delle Teste (Piazza Kennedy), conversazione con Luca Baccolini su Il turco in Italia (ingresso gratuito)
A scuola in teatro – 29 febbraio, ore 15 (prova generale riservata a Medie e Superiori)
Info scuola@ravennafestival.org | tel. 333 200 97 11
Dall’11 novembre 2023 al 14 dicembre 2024 prelazione abbonati Stagione 2023 e nuovi abbonamenti nei posti liberi
Dal 18 dicembre 2023 biglietti singoli
Il turco in Italia
ore 20:30
ore 15:30