
Il barbiere di Siviglia
melodramma buffo in due atti
libretto di Cesare Sterbini dall’omonima commedia di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
musica di Gioachino Rossini
prima rappresentazione Roma Teatro Argentina, 20 febbraio 1816
(Edizione Casa Ricordi, Milano)
Rosina Mara Gaudenzi
Figaro Alessandro Luongo
Conte di Almaviva Matteo Roma
Bartolo Omar Montanari
Don Basilio Arturo Espinosa
Berta Giovanna Donadini
Fiorello Francesco Toso
regia, scene e luci Luigi De Angelis
costumi Chiara Lagani
aiuto regia Andrea Argentieri
assistente ai costumi Sofia Vanini
Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
direttore Giulio Cilona
Coro Lirico Veneto
maestro del coro Flavia Bernardi
nuovo allestimento Teatro Sociale di Rovigo in collaborazione con Fanny & Alexander
in coproduzione con Teatro Alighieri Ravenna, Teatro Verdi di Pisa, Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, Teatro del Giglio di Lucca
Prima dell’opera giovedì 20 aprile, ore 18 a Palazzo Rasponi delle Teste (Piazza Kennedy), conversazione con Luca Baccolini su Il barbiere di Siviglia (ingresso gratuito)
A scuola in teatro – 20 aprile, ore 15 (prova generale riservata a II ciclo Elementari, Medie e Superiori)
Info scuola@ravennafestival.org | tel. 333 200 97 11
Il barbiere di Siviglia
ore 20:30
ore 15:30