
Trilogia d’Autunno 2022
Don Giovanni
direttore Erina Yashima
Ivan Alexandre regia
Antoine Fontaine scene e costumi
Tobias Hagström-Ståhl luci
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Luigi Cherubini e
Coro 1685 dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi”
maestro del coro Antonio Greco
produzione Drottningholms Slottsteater e Opéra Royal de Versailles
ripresa da Opéra National de Bordeaux
in collaborazione con Gran Teatro del Liceu Barcellona, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Galli di Rimini e Teatro Verdi di Salerno
2012-2022 dieci autunni di trilogie: il grande repertorio lirico, la danza, l’operetta, poi progetti speciali, tanto Verdi e un Puccini che sconfina nel musical e, ancora, indimenticabili figure di donna… E adesso Mozart, niente meno che la trilogia dapontiana! Con un’ambizione e un coraggio senza pari, la “formula” autunnale di Ravenna festival torna a riproporsi scegliendo non solo l’assoluto di capolavori inarrivabili, ma anche intrecciando le proprie forze – le compagini “di casa” intitolate a Cherubini, e i giovani direttori selezionati dall’Accademia di Riccardo Muti – a quelle di due dei teatri più antichi d’Europa, quello del castello di Drottningholm in Svezia e l’Opéra Royal de Versailles. Un mix capace di trascinare il pubblico, una sera dopo l’altra, complice l’agile funzionalità della scena, nel vortice di una indimenticabile full immersion mozartiana.
Fino al 18 giugno prevendita esclusiva ad agenzie e tour operator.
Dal 4 luglio prevendita carnet riservata a titolare carnet Ravenna Festival 2022.
Dal 19 settembre prevendita nuovi carnet e singoli biglietti.
Don Giovanni
ore 20:30
ore 20:30