11 ottobre 2025
10:43

La Stagione d’Opera e Danza 2025/26 si apre con Lo schiaccianoci

Sarà un viaggio tra sogno e realtà, archetipi senza tempo e sguardi contemporanei, la nuova Stagione d’Opera e Danza che il Teatro Alighieri di Ravenna propone da dicembre ad aprile. Per la prima volta l’apertura è affidata alla danza, con una delle storie natalizie più amate al mondo: Lo schiaccianoci (9, 10 dicembre) è in scena con il Balletto dell’Opera di Tbilisi, fra i più antichi teatri d’opera dell’Europa dell’Est. Dall’incanto fiabesco a reami ben più oscuri con il Macbeth di Verdi (30 gennaio, 1 febbraio), nella coproduzione che avrà debuttato a fine ottobre a Pisa; la regia è di Fabio Ceresa e l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini sarà diretta da Giuseppe Finzi. Il percorso Opera si completa con i nuovi allestimenti de L’italiana in Algeri (13, 15 marzo) e di Carmen (24, 26 aprile), altri due titoli dominati da figure femminili dalla volontà trascinante, capace di farsi motore dell’azione, drammatica o comica che sia. Mentre la regia di queste produzioni è firmata rispettivamente da Fabio Cherstich e Stefano Vizioli, in buca c’è sempre l’Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, diretta da Alessandro Cadario in Rossini e Audrey Saint-Gil in Bizet. Parallelamente, il cartellone Danza continua con due compagnie che rappresentano al meglio le nuove rotte della danza in Europa, dalle Alpi al Mediterraneo: l’Area Jeune Ballet – Genève (28 febbraio, 1 marzo), i cui giovanissimi talentuosi da tutto il mondo proporranno tre coreografie di Ken Ossola, Gil Carlos Harush e Erion Kruja, e la ŻfinMalta – National Dance Company (21, 22 marzo) con Mortal Heroes di Sita Ostheimer, una “odissea” attraverso caos e passione, luce e ombre, fragilità e forza. Si rinnova inoltre Impromptus: arie, danze e improvvisazioni, un progetto di improvvisazioni in musica e danza concepito in collaborazione con il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto (6 febbraio).

> Sfoglia la nota di presentazione in pdf

Siamo molto felici che quest’anno la Stagione si apra con il Balletto dell’Opera di Tbilisi, segnando il ritorno sul palcoscenico del Teatro Alighieri di un titolo classico amatissimo dal grande pubblico– dichiara il Sovrintendente Antonio De Rosa – L’appuntamento pre-natalizio con Lo schiaccianoci è anche l’occasione per accogliere prestigiose realtà imprenditoriali del territorio come nuovi sponsor della Stagione, Marco Gerbella e Forlini Optical, mentre Ghetti Auto Concessionaria DS diventa partner per la mobilità. Ringraziamo per aver reso possibile la Stagione d’Opera e Danza il Ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Ravenna e per il prezioso contributo la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.”


Info biglietteria
Dal 13 ottobre
abbonamenti (nuovi e rinnovi) per l’Opera (da 35 a 100 Euro) e la Danza (da 28 a 84 Euro)
Dal 10 novembre prevendite biglietti Danza
Dall’1 dicembre prevendite biglietti Opera

Posted in Featured, News | Tagged