Visite guidate al Teatro Alighieri

Un’occasione unica per immergersi nell’affascinante storia del Teatro Alighieri e scoprire i suoi spazi interni da una prospettiva diversa. Terminato nel 1852 per opera dei veneziani Giovan Battista e Tomaso Meduna, che da poco avevano curato il restauro del celebre Teatro La Fenice, dalla sua inaugurazione a oggi non ha infatti mai smesso di essere un importante punto di riferimento per la cittadinanza ravennate e non solo. Da allora numerosi artisti di fama internazionale si sono esibiti sul suo palcoscenico, regalando al pubblico esperienze indimenticabili.


Durata visita: 1 ora circa
Luogo di ritrovo: Biglietteria del Teatro (Via Mariani, 2 – 48121 Ravenna), si prega di arrivare 15 minuti in anticipo rispetto all’orario di inizio visita

Si prega di notare che:

  • il percorso di visita è subordinato alle esigenze tecnico-artistiche di quel giorno
  • non è consentito l’accesso in teatro agli animali
  • il percorso presenta barriere architettoniche

Informazioni: visite@teatroalighieri.org | Whatsapp 393 5122950


Le visite sono prenotabili online sul sito del teatro Alighieri con pagamento in loco al momento dell’ingresso.

 

Visite guidate al Teatro Alighieri

Altri eventi
13 dicembre 2025
ore 11:30
13 dicembre 2025
ore 12:00
17 gennaio 2026
ore 11:30
17 gennaio 2026
ore 12:00
31 gennaio 2026
ore 11:30
31 gennaio 2026
ore 12:00
7 febbraio 2026
ore 11:30
7 febbraio 2026
ore 12:00
21 febbraio 2026
ore 11:30
21 febbraio 2026
ore 12:00
7 marzo 2026
ore 11:30
7 marzo 2026
ore 12:00
14 marzo 2026
ore 11:30
14 marzo 2026
ore 12:00
28 marzo 2026
ore 11:30
28 marzo 2026
ore 12:00
Teatro Alighieri
Prenotazione obbligatoria | Biglietti da pagare in loco 6 Euro
Dai 6 ai 14 anni 3 Euro
Fino a 5 anni Omaggio