
Storie di Ravenna: la Città di Dante
con Ubaldo Cortoni teologo e bibliotecario del Sacro Eremo di Camaldoli
Giovanni Gardini iconografo del Museo Diocesano di Faenza – Modigliana
Alessandro Luparini storico e direttore della Fondazione Casa Oriani
Francesca Masi responsabile promozione culturale del Comune di Ravenna
Claudio Spadoni storico dell’arte
Silvia Togni guida turistica
letture Luigi Dadina
musiche Matteo Ramon Arevalos
Il 27 maggio 1865 venivano “miracolosamente” trovate, nascoste in un muro del Quadrarco di Braccioforte, le ossa di Dante Alighieri. Questa scoperta, all’indomani dell’unità d’Italia, portava lustro alla città di Ravenna, custode della sepoltura del Sommo Poeta, Padre della Patria. Da allora in poi nessun anniversario dantesco sarebbe passato inosservato.
Storie di Ravenna:
la Città di Dante
hour 18:00