nel 30° anniversario della morte di Raul Gardini
Raul Gardini
proiezione della docufiction di Rai e Aurora TV
introduzione con
gli attori Fabrizio Bentivoglio, Pilar Fogliati, Helen Nardini
il regista Francesco Micicché
lo sceneggiatore Giovanni Filippetto
il produttore Giannandrea Pecorelli
modera Elena Stancanelli autrice del libro Il tuffatore
promosso da Fondazione Gardini
con il patrocinio del Comune di Ravenna
in collaborazione con Ravenna Festival
Dall’11 marzo 1990 al 23 luglio 1993, cioè dall’inizio simbolico della sfida di Raul Gardini per la conquista della Coppa America, con il varo del Moro di Venezia, all’ultimo giorno della sua vita. Sono passati trent’anni, ma quei tre anni di trent’anni fa sono ancora un tempo molto presente, tanto che sono al centro di una docufiction, dal titolo “Raul Gardini”, coprodotta da Rai Fiction e Aurora Tv con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso l’Emilia-Romagna Film Commission. La regia è di Francesco Micciché, Raul Gardini è interpretato da Fabrizio Bentivoglio e al suo fianco, fra gli altri, c’è Pilar Fogliati, interprete dell’unico personaggio inventato della docufiction, una giornalista che fa da contraltare al Gardini di Bentivoglio.
ATTENZIONE esauriti i biglietti gratuiti per l’appuntamento al Teatro Alighieri, sarà possibile partecipare alla visione dell’intero evento in streaming anche da Palazzo dei Congressi (Largo Firenze) sempre alle 21. Anche a Palazzo dei Congressi l’ingresso è libero su prenotazione, fino ad esaurimento posti: biglietti disponibili a partire dalle ore 10 di venerdì 21 luglio presso la Biglietteria del Teatro Alighieri (lun-sab 10-13 e 16-18, domenica e festivi 10-13) e online
Raul Gardini – docufiction
hour 21:00