
In apertura di IMAGinACTION, il festival Internazionale del videoclip, prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon Film e con la direzione artistica del regista Stefano Salvati, una serata speciale dedicata ai grandi cantautori: primo ospite è Riccardo Cocciante, un artista che non ha bisogno di presentazioni: dieci milioni di album venduti, hit che hanno fatto la storia della canzone italiana e più di 15 milioni di biglietti venduti per Notre Dame de Paris, l’opera popolare che ha portato il nome dell’Italia in tutto il mondo. Com’è nella tradizione del festival, sul palco del Teatro Alighieri, Riccardo Cocciante non sarà solo protagonista con una selezione dei suoi brani, ma di un vero e proprio racconto in musica. Tra esibizioni dal vivo, dialoghi e proiezioni dei suoi videoclip, il pubblico potrà vivere un viaggio emozionante che intreccia parole, immagini e musica. Sarà un’occasione unica per scoprire il lato più intimo e creativo di un artista che ha attraversato generazioni con la sua voce e le sue composizioni. Durante la serata, verrà presentato un trailer del docufilm “Il mio nome è Riccardo”, in onda su RAI 1 in prima serata nel 2026, che ripercorre la sua vita e la sua carriera con lo sguardo autentico di chi ha sempre messo la musica al centro di tutto.
A seguire la premiazione dello Young IMAGinACTION AI Award 2025, il concorso che ogni anno raccoglie migliaia di videoclip realizzati da giovani autori e videomaker provenienti da tutta Italia. Per l’edizione di quest’anno, il festival ha scelto di puntare su un tema di assoluta attualità: l’intelligenza artificiale applicata al mondo dell’audiovisivo. Non si tratterà di creatività generata dalle macchine, ma dell’uso tecnico e software dell’AI come nuovo strumento di supporto alla produzione e alla sperimentazione visiva. Una sfida che guarda al futuro e che vuole stimolare le nuove generazioni a confrontarsi con le tecnologie che stanno cambiando il linguaggio del videoclip. I tre lavori finalisti, selezionati da una giuria di qualità verranno proiettati sul grande schermo davanti al pubblico di IMAGinACTION. Un’occasione unica per dare visibilità a giovani talenti emergenti e offrire loro un palcoscenico di respiro internazionale.
Il festival vivrà, poi, uno dei suoi momenti più solenni e attesi: la proclamazione del Miglior Videoclip dell’anno 2025. A decretare il vincitore sarà l’Academy di IMAGinACTION, una giuria d’eccezione che riunisce le major discografiche internazionali, insieme a FIMI, AFI e PMI, al direttore artistico Stefano Salvati e a una rosa dei più autorevoli giornalisti musicali italiani. Si tratta di un riconoscimento che, anno dopo anno, ha assunto un peso sempre maggiore, consacrando i lavori più rappresentativi e innovativi del panorama musicale. Ricevere questo premio significa entrare di diritto nella storia del festival, ma soprattutto vedere riconosciuto il videoclip come una forma d’arte a tutti gli effetti, capace di unire musica e immagine in un linguaggio che continua a evolversi e a emozionare milioni di persone.
Leggi la news completa
Prevendite dalle ore 10 del 4 settembre 2025
IMAGinACTION Serata Cantautori
ore 21:00