
Come gli uccelli
consulente storico Natalie Zemon Davis
traduzione Monica Capuani
del testo originale Tous des oiseaux
di Wajdi Mouawad
adattamento Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi
con Federico Palumeri, Lucrezia Forni, Barbara Mazzi, Irene Ivaldi, Rebecca Rossetti, Aleksandar Cvjetković, Elio D’Alessandro, Said Esserairi, Raffaele Musella
regia Marco Lorenzi
assistente alla regia Lorenzo De Iacovo
dramaturg Monica Capuani
scenografia e costumi Gregorio Zurla
disegno luci Umberto Camponeschi
disegno sonoro Massimiliano Bressan
vocal coach e composizioni originali Elio D’Alessandro
esecuzione al pianoforte de La marcia del tempo e Valzer per chi non crede nella magia Gianluca Angelillo
video full of Beans Edoardo Palma & Emanuele Gaetano Forte
consulente lingua ebraica Sarah Kaminski
consulente lingua tedesca Elisabeth Eberl
un progetto de Il Mulino di Amleto
spettacolo prodotto con il sostegno di A.M.A. Factory, Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, TPE – Teatro Piemonte Europa
in collaborazione con Festival delle Colline Torinesi
con il sostegno di Bando ART-WAVES Produzioni 2022 e 2023 della Fondazione Compagnia di San Paolo
Potente e lacerante, il capolavoro drammaturgico del franco-libanese Wajdi Mouawad – rappresentato per la prima volta in Italia a opera della compagnia torinese Il Mulino di Amleto (Premio della Critica ANCT 2021), – racconta della storia d’amore tra Eitan, giovane di origine israeliana, e Wahida, ragazza di origine araba, in una realtà di conflitti e dolore. Considerato un maestro della scena contemporanea internazionale (il testo Come gli uccelli è stato pubblicato in Italia da Einaudi), Mouawad è capace di meccanismi teatrali unici, ottenuti attraverso una delicata e sapiente scomposizione drammaturgica di vicende e cronologie, di intimità e storia pubblica, di identità e contraddizioni. Come gli uccelli è un labirinto di lotte fratricide che dà vita a un’indagine emotiva sulle origini. Ed è una riflessione toccante e profonda sull’amore, l’incontro e l’appartenenza culturale. Premiato come Miglior Nuovo Testo Straniero ai Premi Ubu 2024.
Foto © Giuseppe Di Stefano
Titolo a scelta in abbonamento
Abbonamenti (nuovi o rinnovo) dal 17 luglio al 2 agosto e dall’8 settembre all’8 novembre 2025
Prelazione abbonati 2024/25 fino al 20 ottobre 2025
Biglietti singoli dal 20 novembre 2025
Scopri il programma completo della Stagione dei Teatri 2025/26
Come gli uccelli
hour 20:00
hour 20:00