Marco Paolini
Bestiario idrico

uno spettacolo diMarco Paolini
scritto conGiulio Boccaletti
con Marco Paolini (cast in via di definizione)

coproduzione Jolefilm, Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale


Maestro della narrazione, cartografo dei territori e del sentire, Marco Paolini costruisce questa volta una drammaturgia di fiumi e bestie. Lo spettacolo racconta dei conflitti e delle scelte che intorno all’acqua dei fiumi hanno dato forma a quel paesaggio che oggi riconosciamo come il nostro. E rende visibile, anche in modo figurativo, il legame stretto tra le forme di governo dell’acqua e la qualità della vita sulle rive, non solo della nostra specie ma dell’intero ecosistema. Alla luce delle alluvioni che hanno recentemente colpito il nostro territorio, risulta particolarmente incisivo il tocco di Paolini, capace di attraversare la memoria collettiva con il suo eloquio radicato nelle origini venete e il suo registro insieme poetico e investigativo.


Titolo parte del Prologo della Stagione dei Teatri 2025/26

Lo spettacolo è offerto alla città da Copura, cooperativa che quest’anno celebra 50 anni di attività. Chi si abbona nel periodo estivo può richiedere un coupon per un ingresso (fino a esaurimento disponibilità) che deve essere poi convalidato cambiandolo con il regolare biglietto presso il Teatro Alighieri esclusivamente dal 17 al 21 novembre. Dal 22 novembre sono messi a disposizione del pubblico i biglietti non assegnati.

Abbonamenti (nuovi o rinnovo) dal 17 luglio al 2 agosto e dall’8 settembre all’8 novembre 2025
Prelazione abbonati 2024/25 fino al 20 ottobre 2025
Biglietti singoli dal 20 novembre 2025

Scopri il programma completo della Stagione dei Teatri 2025/26

Bestiario idrico

La Stagione dei Teatri
Prosa
25 novembre 2025
ore 21:00
Teatro Alighieri
Biglietti interi da 9 a 26 Euro
Ridotti da 9 a 22 Euro
Under 26 da 6 a 10 Euro