
La coscienza di Zeno
di Italo Svevo
adattamento Monica Codena e Paolo Valerio
con Alessandro Haber
e con Alberto Fasoli, Valentina Violo, Stefano Scandaletti, Ester Galazzi, Emanuele Fortunati, Francesco Godina, Caterina Benevoli, Chiara Pellegrin, Giovanni Schiavo
regia Paolo Valerio
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Gigi Saccomandi
musiche Oragravity
video Alessandro Papa
movimenti di scena Monica Codena
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production
Zeno Cosini è un personaggio contraddittorio, autoironico, insicuro: attraverso la sua voce, Svevo indaga la complessità della psiche umana, mettendo in discussione ogni certezza morale e razionale. A tratteggiarne le nevrosi – tra complessità e fragilità, senso d’inadeguatezza e successi, autoassoluzione e sensi di colpa – che lo porteranno sul lettino del Dottor S è un Haber quanto mai istintivo, corporeo, imperfetto e profondamente umano, capace di assumerne la complessità e l’ironia surreale. Aspetti che si rispecchiano nelle contraddizioni dell’uomo contemporaneo, rendendo Zeno un personaggio attuale e teatralissimo nei suoi lapsus e ostinazioni, nelle sue lancinanti intuizioni che ancora ci scuotono.
Foto © Simone Di Luca
Titolo fisso in abbonamento
Abbonamenti (nuovi o rinnovo) dal 17 luglio al 2 agosto e dall’8 settembre all’8 novembre 2025
Prelazione abbonati 2024/25 fino al 20 ottobre 2025
Biglietti singoli dal 20 novembre 2025
Scopri il programma completo della Stagione dei Teatri 2025/26
La coscienza di Zeno
hour 21:00
hour 21:00
hour 21:00
hour 15:30