Altri eventi
ore 18:00
Guidarello, il cavaliere di Ravenna
Storie di Ravenna
con Daniele Carnoli, Giovanni Gardini, Giorgia Salerno
regia Alessandro Argnani
Visite guidate al Teatro Alighieri
Un’occasione unica per immergersi nell’affascinante storia del Teatro Alighieri e scoprire i suoi spazi interni da una prospettiva diversa. Terminato nel 1852 per opera dei veneziani Giovan Battista e Tomaso Meduna, che da poco avevano curato il restauro del celebre Teatro La Fenice, dalla sua inaugurazione a oggi non ha infatti mai smesso di essere un importante punto di riferimento per la cittadinanza ravennate e non solo. Da allora numerosi artisti di fama internazionale si sono esibiti sul suo palcoscenico, regalando al pubblico esperienze indimenticabili.
Leggi tuttoore 18:00
Prima dell’Opera
Macbeth
Stagione d’Opera e Danza 2025/26
Conversazione a cura di Carla Moreni
Leggi tutto
ore 21:00
Roberta Bruzzone
Amami da morire
Roberta Bruzzone Amami da morire Anatomia di una relazione tossica di e con Roberta Bruzzone Conferenza spettacolo con musiche originali dal vivo una produzione Artespettacolo srl “Questa è la storia di un amore che è morto. Ma non è morto per caso. È stato ucciso. E noi siamo qui per capire come.” Quando l’amore diventa […]
Leggi tuttoore 18:00
Prima dell’Opera
L’italiana in Algeri
Stagione d’Opera e Danza 2025/26
Conversazione a cura di Gregorio Moppi
Leggi tutto
Il piccolo principe
Il piccolo principe scene Carmelo Giammello direzione e arrangiamenti musicali Paolo Silvestri regia Stefano Genovese costumi Guido Fiorato disegno luci Giovanni Pinna produzione Razmataz Live R101 è radio ufficiale de Il piccolo principe Il piccolo principe è la storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda, quasi a provare che quanto dice il suo autore corrisponde a verità: gli adulti non pensano mai […]
Leggi tuttoore 18:00
Prima dell’Opera
Carmen
Stagione d’Opera e Danza 2025/26
Conversazione a cura di Leonetta Bentivoglio
Leggi tutto
